Sapevi che in Italia oltre il 60% delle imprese attende più di due mesi per incassare le proprie fatture? Ogni giorno di ritardo blocca risorse preziose, rallenta la crescita e aumenta il rischio di tensione di cassa.
Time2Cash ti aiuta a trasformare le fatture emesse in liquidità immediata, integrando protezione del credito e gestione professionale dei solleciti.
In questa guida scoprirai cos’è Time2Cash, come funziona e in quali casi può fare la differenza nella gestione dei crediti aziendali.
Perché le fatture non pagate bloccano la crescita della tua azienda
Quando emetti una fattura, quei soldi ti spettano. Ma finché il cliente non paga, restano solo numeri scritti. Se nel frattempo hai stipendi, fornitori e tasse da saldare, ogni ritardo si trasforma in un freno alla tua attività.
Nelle PMI italiane, i tempi medi di pagamento superano spesso i 60 giorni… troppo, soprattutto se lavori con margini stretti. Un ritardo prolungato può obbligarti a ricorrere a prestiti, ridurre investimenti o rinviare ordini ai fornitori.
Ecco perché avere un sistema di protezione e recupero crediti integrato non è un optional, ma una strategia di sopravvivenza aziendale.

Soluzioni tradizionali vs approcci flessibili per anticipare i crediti
Molte imprese si affidano a strumenti come factoring o anticipo fatture per migliorare la liquidità. Tuttavia, non sempre queste soluzioni sono immediate, semplici da attivare o adatte alle piccole realtà. Alcune richiedono garanzie, altre vincolano alla cessione di un intero portafoglio clienti.
Time2Cash si propone come un’alternativa focalizzata non solo sulla liquidità, ma soprattutto sulla protezione del credito e sul recupero professionale, con processi digitali e veloci.
Suggerimento pratico: valuta in anticipo i tuoi flussi di incasso e individua le fatture “a rischio ritardo”. Sono quelle che puoi coprire più efficacemente con un servizio di garanzia e sollecito.
Cos’è Time2Cash, come funziona e perché può fare la differenza
Time2Cash è un servizio firmato Pouey International che unisce garanzia del credito e gestione dei solleciti, con l’obiettivo di aiutarti a incassare in tempi certi e proteggere il cash flow.
Il funzionamento è molto semplice:
- Invii a Pouey il file contenente i codici SIREN dei tuoi clienti.
- Entro 24 ore ricevi l’elenco delle aziende coperte dalla garanzia.
- Scegli il livello di garanzia, tipicamente di 1.000 € o 2.000 € HT per cliente.
Opzioni disponibili:
- Basic: indennizzo in caso di insolvenza.
- Premium: include il sollecito professionale del credito + indennizzo.
Con l’opzione Premium, la fase di relance viene attivata rapidamente, preservando la relazione con il cliente.
Il servizio si rivolge soprattutto a imprese B2B e si basa su un’analisi preventiva della solidità dei clienti, per ridurre al minimo il rischio di insoluti.
Vantaggi principali:
- Gestione professionale del sollecito, affidata a specialisti esterni.
- Copertura fino al 100% del valore della fattura (al netto IVA) in caso di insolvenza, secondo la formula scelta.
- Selezione preventiva dei clienti garantibili, per concentrarsi solo sui crediti tutelabili.
- Approccio soft al recupero, per mantenere rapporti commerciali positivi.
Nota: le condizioni economiche e operative, come i tempi di eventuale liquidazione, devono essere confermate direttamente con Pouey International.
Time2Cash, anticipo fatture o factoring? Ecco le differenze
Mentre factoring e anticipo fatture si concentrano sull’ottenere liquidità anticipata, Time2Cash aggiunge la componente di tutela e gestione attiva del credito.
- Factoring: utile per anticipare grandi volumi di fatture, ma con contratti vincolanti e tempi di attivazione più lunghi.
- Anticipo fatture bancario: legato a rapporti con istituti di credito, con possibili richieste di garanzie.
- Time2Cash: focalizzato sul recupero e sulla copertura del credito, con solleciti professionali e garanzia personalizzabile.
Se il tuo obiettivo non è solo incassare prima, ma anche proteggerti da insoluti e ridurre le risorse interne dedicate al recupero, Time2Cash è sicuramente più strategico.
Tabella comparativa:
Caratteristica | Time2Cash | Factoring | Anticipo bancario |
Obiettivo principale | Protezione + recupero | Anticipo liquidità | Anticipo liquidità |
Recupero crediti | Incluso (Premium) | Dipende dal contratto | A carico azienda |
Garanzia insoluti | Sì (fino 100%) | Possibile | No |
Flessibilità | Selezione clienti/fatture | Cessione portafoglio | Vincoli bancari |
Requisiti | Analisi SIREN | Contratti vincolanti | Rating bancario |
Attivazione | 24h copertura clienti | 2-4 settimane | 1-2 settimane |
Target | PMI e imprese B2B | Aziende grandi volumi | Aziende solide |
A chi conviene Time2Cash e in quali situazioni è più efficace
Time2Cash è adatto a imprese B2B con clienti affidabili ma pagamenti dilazionati, che vogliono esternalizzare parte della gestione del credito riducendo il rischio di mancato incasso.
Si rivela utile anche in settori con cicli di incasso lunghi, in momenti di forte stagionalità o quando la struttura interna non ha tempo e competenze per un recupero proattivo.
Perché scegliere Pouey International come partner finanziario
Con oltre 170 anni di esperienza nel credito B2B, Pouey International combina garanzia del credito, solleciti professionali e analisi predittiva.
Vuoi capire se Time2Cash è adatto alla tua azienda? Puoi richiedere oggi stesso un’analisi personalizzata senza impegno.
Conclusioni
In un contesto dove i tempi di pagamento si allungano sempre di più, Time2Cash può diventare un alleato strategico per proteggere i crediti e mantenere la liquidità aziendale.
Ricorda: il momento migliore per organizzare la tua strategia di incasso non è quando sei in emergenza, ma prima che la tensione di cassa diventi un problema.
Contattaci e richiedi un’analisi personalizzata a Pouey International per capire come integrare Time2Cash nei tuoi flussi e quali condizioni si applicano alla tua realtà.
Riceverai una risposta su misura con le informazioni sui tempi di liquidazione, formati dei documenti necessari o tariffe applicate.
02.09.2025