La nostra attualità finanziaria ed
economicas

5 strategie per migliorare il rischio cliente

Nel 2025, la gestione del rischio cliente è più che mai una priorità strategica. Le aziende devono fare i conti con tempi di pagamento in peggioramento, un aumento delle insolvenze e dei fallimenti, clienti potenzialmente a rischio e una mancanza di dati finanziari aggiornati sull’esercizio 2024.

Per aiutarti a navigare questo contesto complesso, ti presentiamo 5 strategie concrete per migliorare la gestione dei rischi e ottimizzare la liquidità aziendale.

1. Selezionare i clienti con un processo rigoroso

Il primo passo per ridurre il rischio è valutare attentamente la solvibilità dei clienti prima di avviare una relazione commerciale.

Ecco alcune buone pratiche operative:
✅ Verifica delle referenze bancarie e commerciali.
✅ Analisi della solidità finanziaria con report dettagliati.
✅ Utilizzo di sistemi di credit scoring per individuare soggetti a rischio.

Pouey International supporta questo processo con servizi avanzati di diagnosi della solvibilità e analisi personalizzata dei rischi.

Due donne che si stringono la mano
la gestione del rischio cliente

2. Utilizzare strumenti di gestione del credito

Una gestione proattiva del credito è essenziale per limitare l’esposizione finanziaria. Oltre al team interno e ai software gestionali, è fondamentale disporre di strumenti strutturati per il monitoraggio dei crediti e il recupero efficace.

Le soluzioni specializzate consentono di:
✅ Automatizzare i solleciti di pagamento.
✅ Intervenire immediatamente in caso di ritardi o insolvenze.
✅ Monitorare in tempo reale lo stato dei crediti e degli incassi.

3. Proteggersi con un’assicurazione sui crediti

L’assicurazione del credito è una delle leve più efficaci per tutelare il flusso di cassa. Garantisce una copertura contro il mancato pagamento, proteggendo l’azienda da gravi squilibri finanziari.

Con una copertura assicurativa adeguata puoi:
✅ Proteggerti da mancati incassi.
✅ Mettere al sicuro la tesoreria in caso di insolvenza di clienti chiave.
✅ Ricevere una valutazione costante della solvibilità dei tuoi clienti.

Scopri SERENITAS, la soluzione assicurativa di Pouey International pensata per offrire copertura su misura e una gestione flessibile del rischio di insolvenza.

4. Diversificare le fonti di reddito

Affidarsi a un numero limitato di clienti o a un unico settore aumenta l’esposizione al rischio. Diversificare il portafoglio è una strategia chiave per ridurre la vulnerabilità finanziaria.

Cosa puoi fare concretamente:
✅ Esplorare nuovi mercati.
✅ Cercare clienti in settori diversi.
✅ Offrire prodotti o servizi complementari alla vostra offerta principale.

5. Adottare condizioni di pagamento chiare e protettive

Definire termini di pagamento precisi fin dall’inizio è fondamentale per tutelare i crediti e disincentivare i ritardi.

Alcune pratiche efficaci:
Impostare scadenze brevi (es. 30 giorni).
Inserire penali di ritardo nei contratti.
Richiedere acconti o pagamenti parziali prima della consegna.

La gestione del rischio cliente non è facoltativa

In un contesto economico in evoluzione, proteggere la propria tesoreria e garantire la redditività aziendale richiede un approccio strutturato e consapevole.
Implementando queste cinque strategie, potrai limitare i rischi da crediti insoluti e migliorare la gestione finanziaria della tua impresa.

Affidati all’esperienza di Pouey International
Da oltre 140 anni, supportiamo le imprese con soluzioni mirate per la gestione del rischio cliente.

Volete parlare con uno dei nostri esperti ? Cliccate qui